Baby Rugby è un progetto di psicomotricità infantile che offre attività ludico-didattiche basate sui principi del rugby: sostegno, collaborazione e rispetto. L'obbiettivo è favorire lo sviluppo fisico-psichico e sociale del bambino attraverso giochi di squadra, percorsi, sfide individuali e, soprattutto tanto divertimento. È importante sottolineare che non ci sarà contatto tra i partecipanti. Abbiamo ideato questo progetto perché in Valtellina è molto difficile trovare attività per bambini in così giovane età, pertanto, Baby rugby mira ad accogliere tutti coloro che vogliono avvicinare i propri figli ad un ambiente sano e ricco di valori come quello del rugby fin da piccolissimi.
A chi è rivolto
Il progetto si rivolge ai bambini di età compresa tra i 2 e i 5 anni. È sempre richiesta la presenza di un genitore che non sarà solo spettatore ma che attivamente potrà partecipare alle attività proposte, trascorrendo del tempo di qualità con il proprio figlio in un ambiente stimolante, divertente e sicuro.
Dettaglio corso
Il corso consente ai bambini lo sviluppo di competenze come equilibrio, coordinazione, elasticità e corsa nonché alcune nozioni base del gioco del rugby come il passaggio o segnare una meta. Inoltre, in alcuni momenti delle attività è prevista anche la collaborazione tra i bambini, al fine di migliorare la loro socialità e favorire così lo spirito di squadra fin dalle prime esperienze. Le lezioni sono svolte con l’interazione dei genitori che potranno giocare con i propri figli in un ambiente sicuro e stimolante. Vengono utilizzati palloni di pvc morbido e non è prevista alcuna forma di contatto.
Massimo numero di partecipanti per corso: 14 bambini
Numero di istruttori per corso: 2 (rapporto 7:1 - come da direttive nazionali)
Durata lezioni: 45 minuti
La Crew
Al fine di garantire un ambiente sicuro, professionale e la migliore esperienza possibile per bambini e genitori, è stata scelta una crew altamente qualificata.
Responsabili di progetto
- Giovanni Grillotti, osteopata, giocatore seniores e allenatore under 18;
Istruttori
- Michela Baldini, insegnante e direttrice di asilo nido, educatrice di rugby;
- Pietro Mazza, laureato in scienze motorie, giocatore ed educatore;
- Andrea Perregrini, laureato in scienze motorie ed educatore;
- Silvia Spini, laureata in scienze dell’educazione, giocatrice ed educatrice;
- Francesco Patroni;
- Caterina Clementi;
- Ilaria D'Elia.
Dettagli e Prezzi
I corsi si tengono a:
- Sondrio (Palestra Scuola Media Ligari) - e in primavera al centro sportivo Cerri-Mari di Piazzale Fojanini.
- Tirano (Palestra Luigi Credaro)
Trimestri
- 1° trimestre, da ottobre a dicembre 2024
- 2° trimestre, da gennaio a marzo 2025
- 3° trimestre, da aprile a giugno 2025
Orari
I corsi si svolgono ogni mercoledì alle 17:30.
Costi
Per ciascun trimestre è previsto un costo di € 130,00.
In ogni momento è garantita la possibilità di svolgere una prova gratuita.
Non saranno effettuati rimborsi ne totali nè parziali in nessun caso.
Iscrizione
Per formalizzare l’iscrizione è necessario predisporre i seguenti documenti in formato digitale (preferibilmente .pdf):
- carta di identità del bambino/a (fronte e retro);
- carta di identità del genitore/tutore (fronte e retro);
- ricevuta di avvenuto pagamento;
- certificazione di avvenuta vaccinazione antitetanica (scaricabile dal fascicolo elettronico sanitario o da richiedere al pediatra).
Il pagamento si potrà effettuare solamente tramite bonifico bancario indicando i seguenti dati:
Banca: Crédit Agricole
IBAN: IT26H0623011010000015400680
Beneficiario: Rugby Sondrio SCARL
Causale: Iscrizione Baby Rugby - Nome e Cognome del bambino/a - Tariffa (es. 1 Trimestre)
Una volta predisposti, i documenti dovranno essere caricati online compilando il semplice modulo di adesione.
Info e Contatti
Nel caso di dubbi e/o richieste di informazioni potete scrivere una mail a baby@sondriorugby.com, oppure contattare telefonicamente i responsabili del progetto indicati di seguito:
Giovanni: 349/5052555