
BABY RUGBY
Baby Rugby è un progetto di psicomotricità infantile che offre attività ludico-didattiche basate sui principi del rugby: sostegno, collaborazione e rispetto. L'obbiettivo è favorire lo sviluppo fisico-psichico e sociale del bambino attraverso giochi di squadra, percorsi, sfide individuali e, soprattutto tanto divertimento. I corsi non sono a scopo sanitario/terapeutico. È importante sottolineare che non ci sarà contatto tra i partecipanti. Abbiamo ideato questo progetto perché in Valtellina è molto difficile trovare attività per bambini in così giovane età, pertanto, Baby rugby mira ad accogliere tutti coloro che vogliono avvicinare i propri figli ad un ambiente sano e ricco di valori come quello del rugby fin da piccolissimi.
A CHI È RIVOLTO
Il progetto si rivolge ai bambini di età compresa tra i 2 e i 5 anni. È sempre richiesta la presenza di un genitore che non sarà solo spettatore ma che attivamente potrà partecipare alle attività proposte, trascorrendo del tempo di qualità con il proprio figlio in un ambiente stimolante, divertente e sicuro.
IL CORSO
Il corso consente ai bambini lo sviluppo di competenze come equilibrio, coordinazione, elasticità e corsa nonché alcune nozioni base del gioco del rugby come il passaggio o segnare una meta. Inoltre, in alcuni momenti delle attività è prevista anche la collaborazione tra i bambini, al fine di migliorare la loro socialità e favorire così lo spirito di squadra fin dalle prime esperienze. Le lezioni sono svolte con l’interazione dei genitori che potranno giocare con i propri figli in un ambiente sicuro e stimolante. Vengono utilizzati palloni di pvc morbido e non è prevista alcuna forma di contatto.
Massimo numero di partecipanti per corso: 14 bambini
Numero di istruttori per corso: 2 (rapporto 7:1 - come da direttive nazionali)
Durata lezioni: 45 minuti
LA CREW
Al fine di garantire un ambiente sicuro, professionale e la migliore esperienza possibile per bambini e genitori, è stata scelta una crew altamente qualificata.
Responsabili di progetto
- Giovanni Grillotti, osteopata e giocatore seniores;
Istruttori
- Michela Baldini, insegnante e direttrice di asilo nido, educatrice di rugby;
- Pietro Mazza, laureato in scienze motorie, giocatore ed educatore;
- Andrea Perregrini, laureato in scienze motorie ed educatore;
- Silvia Spini, laureata in scienze dell’educazione ed educatrice;
- Francesco Patroni;
- Caterina Clementi;
- Ilaria D'Elia.
DETTAGLI E PREZZI
I corsi
- Sondrio (Palestra Scuola Media Ligari) - Mercoledì 17:00 o 18:15 - in primavera al centro sportivo Cerri-Mari di Piazzale Fojanini.
- Tirano (Palestra Luigi Credaro) - Mercoledì 17:30
- Morbegno (Palestra Girasole) - Lunedì 17:15
Le lezioni durano 45 minuti.
Trimestri
- 1° trimestre, da ottobre a dicembre 2025
- 2° trimestre, da gennaio a marzo 2026
- 3° trimestre, da aprile a giugno 2026
Costi
Per ciascun trimestre è previsto un costo di € 140,00.
In ogni momento è garantita la possibilità di svolgere una prova gratuita.
Non saranno effettuati rimborsi ne totali nè parziali in nessun caso.
ISCRIZIONI
A partire dalla stagione sportiva 2025-2026, tutte le iscrizioni si effettueranno esclusivamente online tramite il gestionale Golee.
Per iscriverti premi il pulsante “ISCRIVITI” in fondo a questa pagina: scegli la tua categoria (rinnovo o nuovo tesserato) e verrai indirizzato al modulo ufficiale Golee per completare la procedura.
- Nuovi iscritti: le credenziali di accesso verranno generate solo dopo aver compilato il modulo.
- Iscritti degli anni precedenti: hanno già le credenziali attive, ma devono comunque utilizzare il pulsante “ISCRIVITI” per completare il rinnovo.
Una volta attivato l’account, puoi scaricare e usare l’app Golee (disponibile su App Store e Google Play) per avere sempre sotto mano scadenze, documenti e comunicazioni del club.
Dovrai inserire i dati anagrafici (e quelli del tutore se sei minorenne), caricare i documenti di identità e la documentazione medica. Il pagamento verrà effettuato direttamente con Golee, tramite carta di credito (preferibile) o bonifico.
Non saranno accettate le richieste contenenti documenti scaduti, non congrui o incompleti (es. solo fronte della carta di identità) e senza aver effettuato il pagamento. In caso di documentazione incompleta vi sarà richiesto di compilare nuovamente il modulo.
Documenti da predisporre in formato digitale (preferibilmente .pdf):
- carta di identità del bambino/a (fronte e retro)
- carta di identità del genitore/tutore (fronte e retro)
- Certificato di vaccinazione antitetanica (da fascicolo sanitario elettronico o certificato ATS - no libretti)
Tutti gli atleti già tesserati nella stagione 2024-2025 hanno già un account. Se ti sei scordato di attivarlo scrivici a sondriorugby.segreteria@gmail.com che ti rimanderemo il link di attivazione.
Cliccando sul pulsante qui sotto troverai informazioni utili su visite mediche, documenti richiesti e altri aspetti importanti per l’iscrizione.
INFO E CONTATTI
Nel caso di dubbi e/o richieste di informazioni potete scrivere una mail a baby@sondriorugby.com, oppure contattare telefonicamente il responsabile del progetto Giovanni al 349/5052555.