2024/25 | Serie B G.16 | Sondrio-Pieve 33-24
2024/25 | Serie B G.16 | Sondrio-Pieve 33-24

Una domenica di grande rugby al campo Cerri-Mari di Sondrio, dove si è disputata la sedicesima giornata del campionato con la vittoria dei padroni di casa sul Pieve di Cento per 33-24. Il match, anticipato alle 14:30, ha visto una buona cornice di pubblico, già presente in mattinata per la ventesima edizione del torneo di minirugby dedicato alla memoria di Carla Corlatti. I valtellinesi hanno conquistato cinque punti preziosi, pur mostrando qualche difficoltà in fase difensiva e in mischia. L'assenza di Colombini, De Simone e Kotov per problemi fisici ha costretto il tecnico a rivedere alcune scelte, ma la squadra ha saputo reagire con carattere.

 

Il Sondrio parte forte e sblocca il punteggio già al 4’ con una meta di mischia trasformata da Grillotti (7-0). Pieve risponde immediatamente e al 10’ accorcia con una meta che si stampa sul palo nel tentativo di trasformazione (7-5). Gli ospiti prendono fiducia e al 15’ mettono a segno la seconda meta del pomeriggio, portandosi in vantaggio (7-10). Il momento di difficoltà per i valtellinesi si prolunga fino al 22’, quando Pieve allunga ancora (7-17). La reazione biancazzurra non si fa attendere: al 23’ Lawlor viene fermato irregolarmente con un placcaggio alto mentre si apprestava a segnare, e l’arbitro assegna la meta di punizione (14-17). L’inerzia torna a favore dei padroni di casa, che al 32’ siglano la meta del sorpasso con Moretti. Grillotti colpisce il palo sulla trasformazione, ma il Sondrio chiude comunque avanti il primo tempo sul 19-17.

 

Nel secondo tempo il XV valtellinese riparte con decisione: al 10’ arriva un’altra meta di mischia, trasformata da Grillotti, che porta il punteggio sul 26-17. Due minuti dopo, Volontè finalizza un’azione corale e Grillotti centra i pali per il 33-17. La girandola di cambi non spezza il ritmo della gara, ma nel finale Pieve riesce a trovare una meta al 38’ con trasformazione che fissa il risultato sul 33-24.

 

Un successo fondamentale per il Sondrio, che si allontana dalla zona play-out. La prossima sfida sarà altrettanto impegnativa, ma la squadra ha dimostrato di avere le qualità per giocarsela fino alla fine della stagione. Restano solo due incontri prima della conclusione del campionato: il 6 aprile il Sondrio sarà in trasferta a Rovato, mentre l’ultima gara si giocherà in casa contro il Modena, attuale capolista. Strappare i punti necessari per la salvezza non sarà facile, ma i ragazzi hanno sempre saputo tirare fuori gli artigli nei momenti decisivi.

 

Formazione

Mazza, Catalani, Del Dosso, Lawlor, Rizzi, Grillotti, Schenatti M, Moretti, Volontè, Galenda, Turcato, Giacobbi, Parolini, Ciapponi, Piccolo. In panchina: Nanotti, Seghezzi, Borromini, Mozzi, Schenatti L, Sole, De Martino. Staff tecnico: Zanichelli, Enache e Gorla.

 

Marcature

Primo tempo: 4’ meta mischia Sondrio tr. Grillotti 7-0, 10’ meta n.t. Pieve 7-5, 15’ meta n.t. Pieve 7-10, 22’ meta tr. Pieve 7-17, 23’ meta di punizione Sondrio (Lawlor) 14-17, 32’ meta n.t. Moretti 19-17.
Secondo tempo: 10’ meta mischia Sondrio tr. Grillotti 26-17, 12’ meta Volontè tr. Grillotti 33-17, 38’ meta tr. Pieve 33-24.

 

Risultati 16° giornata

Sondrio-Pieve 33-24, Brixia Bergamo 34-27, Lyons Piacenza-Botticino 33-27, Colorno-Rovato 27-28,  Modena-Bologna 36-28

 

Classifica

Modena 63, Brixia 55, Bologna e Bergamo 47, Lyons Piacenza 41, Colorno 40, Rovato 38, Sondrio 34, Botticino 26, Pieve 25.

 

(Toni Apache)